Questa ricetta è stata visitata  2399 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Mille cosedde 
			  - ricetta pubblicata a ottobre 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 30' - Cottura: 150' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • pasta corta rigata: 200 gr. • legumi secchi misti: 300 gr. • sedano: 1 gambo • carota: 1 • cipolla: 1 • verza: mezza • funghi (freschi o secchi): a piacere • olio d'oliva extravergine: 5 cucchiai • pecorino grattugiato: q.b. • sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Mille cosedde: 
              1 terrina - 1 tegame -  1 pentola | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Mille cosedde: 
			  1. Tenete a bagno per 24 ore i legumi (ceci, fave, fagioli,lenticchie) in acqua leggermente tiepida, eliminando quelli che galleggiano. Metteteli quindi in un tegame, meglio se di coccio, con sedano e carota tagliati a pezzettini, la verza tagliata a Iistarelle, la cipolla e i funghi affettati; versate un litro di acqua, incoperchiate e portate a bollore.
  2. Cuocete un'ora e mezza circa a fuoco basso, salate, pepate e versate 3 cucchiai di olio. Cuocete ancora un'ora, rimescolando di tanto in tanto col cucchiaio di legno: il brodo, a fine cottura, dovrà risultare scarso.
  3. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela a metà cottura, unitela alla minestra già pronta e fatela bollire qualche minuto.
  4. Togliete la pentola dal fuoco, versate il rimanente olio, lasciate riposare 5 minuti circa, poi servite con abbondante pecorino o grana grattugiato e altro pepe macinato. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Cirò rosato (Calabria) a 12°C • Clastidio rosato (Lombardia) a 11°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                In passato il consumo dei semi delle piante leguminose, specie fagioli, fave e simili, era molto più diffuso di quanto non sia ora e le lenticchie era considerate un alimento più pregiato degli altri e usate spesso come contorno ai 'piatti delle feste'. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Mille cosedde'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |